L’Amaro Cascinazza è il risultato di una sapiente miscelazione di erbe aromatiche e piante officinali.
Il processo di distillazione ed infusione, unito ad un adeguato periodo d’invecchiamento, lo rendono un liquore raffinato e morbido.
La genuinità e la naturalità degli ingredienti permettono di gustare un prodotto che evolve e si affina nel tempo. Il retrogusto aromatico e persistente lo rendono un ottimo digestivo da fine pasto.
Piacevole anche con ghiaccio, o con scorza d’arancio candita ricoperta di cioccolato bianco
Scheda prodotto redatta dal Sommelier Fabio Scarpitti.
ANALISI VISIVA :colore ambrato brillante, quasi scorza d’arancia candita, con riflessi verde oliva;
ANALISI OLFATTITA: al naso è intenso, fine, aromatico e complesso, con sentori fruttati di scorza d’arancia amara, artemisia, aneto e chiodo di garofano. Presenti anche sentori di anice stellato, cardo e balsamici di resina di pino;
ANALISI GUSTATIVA: al palato si presenta inizialmente molto morbido, quasi oleoso, caldo e di buona struttura alcolica, ma dopo qualche secondo si avvertono sentori di Bitter che accentuano una nota aspra di scorza d’arancia amara e pompelmo.
Grande persistenza e finezza prolungano i sentori avvertiti per diversi minuti, non si puo’ parlare di equilibrio in quanto il sentore amaro in netta evidenza va a coprire la dolcezza percepita inizialmente e dovuta alla presenza di glicerina, alcool e zuccheri;
ABBINAMENTI : Da consumare a fine pasto da solo o con ghiaccio o in abbinamento a scorze d’arancia candite ricoperte di cioccolato bianco.
Ingredienti: soluzione idroalcolica, zucchero, distillati ed infusi di piante aromatiche.
Capacità: 50 cl.
Grado alcolico: 21% vol.